FRANGISOLE ORIENTABILE IN ALLUMINIO

Frangisole-orientabile-pale-elissoidali-alluminio-risparmio-energetico-protezione-solare-Stameat-srl-Padova

FRANGISOLE ORIENTABILE IN ALLUMINIO

Il frangisole orientabile a pale ellissoidali è una robusta schermature tecnica ideale per la protezione solare di ambienti moderni, sia residenziali così come industriali. Grazie alle diverse dimensioni delle lamelle, trova infatti differenti applicazioni orientabili e fisse. Possono essere installate esternamente all'infisso, su telai scorrevoli oppure fissi. Grazie all'utilizzo sempre più maggiore del vetro in architettura può essere posizionato anche su coperture in vetro di verande e giardini d'inverno. Inoltre possono essere verniciate in tutti i colori della scala RAL.

Il sistema Frangisole Brise Soleil di Stameat permette l'applicazione in facciata di edifici esistenti o di nuova costruzione.  Ad esempio si possono utilizzare staffe per soluzioni a sbalzo oppure in nicchia laddove vi sia lo spazio tecnico necessario. Il frangisole può essere costituito con lamelle elissoidali in alluminio di varie dimensioni. A richiesta è anche possibile l'utilizzo di doghe realizzate in vetro o con pannelli solari.  La distanza fra le lamelle può essere predeterminata in funzione dell'edificio, permettendo quindi un'estrema personalizzazione e varietà nella progettazione. Il sistema può essere motorizzato per consentire un controllo ottimale dell'intensità della luce naturale.

Frangisole-orientabile-alluminio-protezione_solare_Stameat_srl_Padova

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL FRANGISOLE ORIENTABILE IN ALLUMINIO

  • Pala: in alluminio estruso verniciato a polveri epossidiche nei colori della scala RAL nostri standard;
  • Dimensione mm 150 x 22 mm – 200 x 35 mm in alluminio estruso (lega  EN AW – 6060) con spessore di 1,2 mm;
  • Sistemi di profili componibili per ottenere pale da 300, 400, 500, 600 mm.;
  • Montanti laterali: in alluminio estruso, con dimensione mm 80 x 40 - mm 70 x 50, tagliati su ambo i lati a 45°;
  • Giunzioni laterali telai con squadrette a bottone in alluminio pressofuso;
  • Tappi delle pale: sono realizzati in Nylon PA66 ad alta resistenza e disponibili in diverse colorazioni;
  • Viteria: i perni di rotazione delle pale e delle astine sono in acciaio Inox A2,;
  • Viti di fissaggio dei tappi alle pale in acciaio inox;
  • Manovra: manuale con sistema a frizione, con forcella snodata o motorizzato con motore lineare.

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL FRANGISOLE ORIENTABILE IN ALLUMINIO

  • Trattiene circa l'80% del calore dei raggi solari e quindi, consente di ridurre fino al 30% il consumo degli impianti di climatizzazione;
  • La sua struttura semplice ed elegante si adatta perfettamente a qualsiasi costruzione;
  • II frangisole orientabile può essere vantaggiosamente applicato in case, uffici, fabbriche, alberghi, ristoranti, ospedali, scuole, complessi sportivi;
  • In particolare dove c'è bisogno di assicurare le condizioni ottimali di luce all'interno per rendere confortevole il soggiorno e per migliorare l'ambiente di lavoro;
  • Il frangisole può essere montato facilmente su davanzali oppure su mensole e non ha bisogno di manutenzioni!;
  • L'impiego di leghe leggere ad alta resistenza infine assicura una perfetta tenuta. L'intera struttura è infatti collaudata per sopportare la pressione del vento fino a 120 km orari.
  • Si regola sia con comando manuale a frizione, così come a distanza mediante comandi elettrici o meccanici.
  • A richiesta  poi è disponibile un dispositivo elettronico per la gestione dell'apertura delle pale. In particolare questo consente di mantenere nell'ambiente di lavoro l'intensità di luce desiderata orientando automaticamente le pale frangisole.

PALE - TELAI FRANGISOLE ORIENTABILE IN ALLUMINIO

TIPOLOGIE DI APPLICAZIONE DEL FRANGISOLE ORIENTABILE IN ALLUMINIO

PARAMETRI TECNICI DEL FRANGISOLE ORIENTABILE A PALE

Applicazione:

  • Abitazioni private dal design contemporaneo;
  • Edifici pubblici come scuole, comuni o palestre;
  • Strutture industriali per la protezione solare di postazioni di lavoro.

Dimensioni minime/massime raggiungibili:

  • Larghezza: modulare, non vi sono limiti se non in base alla potenza del motore o della forcella;
  • Altezza/dimensione delle pale: dimensione considerata con una pressione del vento pari a 1200 Pa;
  • Pala mm 150: mm 1800;
  • Lamella mm 200: mm 2400;
  • Doga mm 300: mm 3400;
  • Pala mm 400: mm 3800.

DETTAGLI TECNICI

Vantaggi del sistema orientabile a pale:

  • Protezione dal surriscaldamento degli ambienti interni durante il periodo primaverile-estivo.
  • Protezione dalle dispersione notturne del calore interno all'abitazione.
  • Risparmio energetico grazie alla riduzione di consumi dovuti ad un minor uso dei sistemi di condizionamento.
  • Possibilità di integrare l'orientamento e l'apertura a sistemi domotici.
  • Flessibilità di applicazione delle pale.
  • Ricircolo d'aria e ventilazione tra il frangisole e l'infisso grazie all'applicazione su mensole.
  • Riduzione di rumore esterni.
  • Minima manutenzione.

VUOI RIMANERE AGGIORNATI SULLE NOSTRE ULTIME NOVITA’?