
APPLICAZIONE FRANGISOLE ORIENTABILE IN ALLUMINIO
Il frangisole orientabile è un sistema molto duttile e permette l'applicazione in diversi contesti. Infatti non solo è installabile su nuovi contesti ma trova anche la sua collocazione in ambienti interni come divisori oppure in ristrutturazioni. Inoltre, a seconda dell'orientamento della casa, le pale possono essere installate in verticale oppure in orizzontale. Con l'utilizzo sempre più del vetro in sostituzione delle superfici opache il frangisole è di conseguenza la soluzione ideale per la protezione solare degli ambienti interni nonché per la privacy!
APPLICAZIONE FRANGISOLE ORIENTABILE IN ALLUMINIO
Il frangisole orientabile, può essere applicato su mensole oppure a davanzale. Le tipologie di applicazione disponibili sono:
- Verticali con telaio in nicchia;
- Verticali con telaio a sbalzo su mensole;
- Orizzontali con telaio in nicchia;
- Orizzontali con telaio a sbalzo su mensole;
- Pale orientabili o fisse a pensilina;
- Pale orizzontali su strutture esistenti, pergole, tettoie o verande;
APPLICAZIONE FRANGISOLE ORIENTABILE VERTICALE

APPLICAZIONE SU MENSOLE CON PALE VERTICALI
Frangisole verticale con telaio a sbalzo applicato su mensole.
Alcune caratteristiche:
- mensole in acciaio zincato e verniciato oppure in acciaio inox;
- possibilità di avere mensole avvitate a parete o murate;
- distanza massima fra mensole 150 cm;
- copertura frontale a mascheramento telaio/staffa/pala;
- distanza minima telaio/muro variabile a seconda della dimensione della pala;
- Spazio minimo pala aperta/muro 4 cm;
- Dimensione mensola: cm 4 + (dimensione pala/2) +(telaio/2)+ eventuale sporto da muro (davanzali, ecc.).
- Esempio con pala mm 200: 4 + (20/2) + (8/2) + (2 cm - davanzale) = cm 20

APPLICAZIONE IN NICCHIA CON PALE VERTICALI
Frangisole verticale con telaio applicato in nicchia.
Alcune caratteristiche:
- applicazione più semplice ed economica del frangisole orientabile;
- il telaio è fissato direttamente all'interno della spalletta del muro;
- telaio in alluminio con sezione mm 80x40 o mm 50x70;
- possibilità di avere un installazione su mensole e davanzale;
- collegabile direttamente alla muratura per avere una pulizia maggiore della facciata;
- copertura frontale a mascheramento telaio/pala;
- spazio minimo finestra/pala cm 4;
- Calcolo spazio minimo (considerando telaio montato filo esterno davanzale): (pala/2) + cm 4 + (telaio/2);
- Esempio con pala mm 200: (20/2) + 4 + (8/2)= 18 cm
APPLICAZIONE FRANGISOLE ORIENTABILE ORIZZONTALE

APPLICAZIONE SU MENSOLE CON PALE ORIZZONTALI
Frangisole orizzontale con telaio a sbalzo applicato su mensole.
Alcune caratteristiche:
- mensole in acciaio zincato e verniciato oppure in acciaio inox;
- possibilità di avere mensole avvitate a parete o murate;
- distanza massima fra mensole 150 cm;
- copertura frontale a mascheramento telaio/staffa/pala.
- Larghezza massima in base alla dimensione della pala.
- Spazio minimo pala aperta/muro 4 cm;
- Dimensione mensola: cm 4 + (dimensione pala/2) +(telaio/2)+ eventuale sporto da muro (davanzali, ecc.).
- Esempio con pala mm 150: 4 + (15/2) + (8/2) + (2 cm - davanzale) = cm 17,50

APPLICAZIONE IN NICCHIA CON PALE ORIZZONTALI
Frangisole orizzontale con telaio applicato in nicchia.
Alcune caratteristiche:
- telaio in alluminio con sezione mm 80x40 o mm 50x70;
- possibilità di avere un installazione su mensole e davanzale;
- collegabile direttamente alla muratura per avere una pulizia maggiore della facciata;
- copertura frontale a mascheramento telaio/pala.
- spazio minimo finestra/pala cm 4;
- Calcolo spazio minimo (considerando telaio montato filo esterno davanzale): (pala/2) + cm 4 + (telaio/2);
- Esempio con pala mm 200: (20/2) + 4 + (8/2)= 18 cm
APPLICAZIONE FRANGISOLE ORIENTABILE COPERTURA

APPLICAZIONE FRANGISOLE ORIZZONTALE A PENSILINA
Frangisole orizzontale con telaio applicato a pensilina.
Alcune caratteristiche:
- telaio in alluminio con sezione mm 80x40 o mm 50x70 applicato con staffe a parete;
- telaio laterale realizzato con taglio laser in acciaio zincato e verniciato oppure inox;
- tiranti superiori ed inferiori in alluminio oppure in acciaio inox;
- tirante in alluminio con tubolare sezione tonda oppure rettangolare;
- staffe per tiranti realizzate in acciaio inox e verniciate in tinta con la struttura;
- pale fisse pre-orientate oppure orientabili;
- Ampia scelta di pale e doghe utilizzabili.

APPLICAZIONE FRANGISOLE ORIZZONTALE SU COPERTURE
Frangisole orizzontale con telaio applicato su strutture esistenti, quali pergole, verande, giardini d'inverno, tettoie.
Alcune caratteristiche:
- telaio in alluminio con sezione mm 80x40 o mm 50x70 applicato su mensole;
- mensole in alluminio, acciaio zincato e verniciato, acciaio inox;
- azionamento solo ed esclusivamente a motore elettrico;
- Ampia scelta di pale e doghe utilizzabili;
- Spazio minimo pala aperta/muro 4 cm;
- Dimensione mensola: cm 4 + (dimensione pala/2) +(telaio/2)+ eventuale sporto da copertura;
- Esempio con pala mm 300: 4 + (30/2) + (8/2) + (2 cm - davanzale) = cm 25
- Si sconsiglia l'utilizzo di pale con dimensione superiore a mm 300.
APPLICAZIONE DOGHE E PALE FISSE

APPLICAZIONE FRANGISOLE ORIZZONTALE CON DOGHE FISSE
Frangisole con doghe fisse orizzontale oppure verticali e telaio applicato su strutture esistenti.
Alcune caratteristiche:
- telaio in alluminio con sezione mm 60x20, mm 80x20 o mm 100x20 applicato direttamente sulla muratura;
- inclinazione doghe con angoli prestabiliti (0° - 15° - 30° - 45° - 90°);
- doga rettangolare con sezione mm 60x20;
- dimensioni doga, telaio ed inclinazione modificabili a richiesta.

APPLICAZIONE FRANGISOLE ORIZZONTALE CON PALE FISSE
Soluzione con pale fisse poste in orizzontale oppure verticale con telaio applicato su strutture esistenti.
Alcune caratteristiche:
- telaio in alluminio con sezione mm 80x40, oppure mm 70x50 applicato direttamente sulla muratura;
- inclinazione doghe con angoli prestabiliti (a scelta del cliente);
- ampia scelta di pale ellissoidali in alluminio;
- applicazione sia in orizzontale che i verticale;
- dimensione massima in larghezza in base al tipo di pala.