
PERGOLA BIOCLIMATICA BIOECLISSE
La Pergola Bioclimatica Bioeclisse è la schermature tecnica ideale per la protezione dai raggi solare e dalle intemperie di ambienti moderni e classici, sia residenziali che industriali - ricettiva.
Ma perché la pergola viene definita bioclimatica?
L'architettura bioclimatica sfrutta in particolar modo sia gli elementi naturali che ci circondano come il sole, il vento, il terreno sia la vegetazione circostante per progettare e successivamente realizzare edifici termicamente efficienti che possano permettere di raggiungere un elevato standard di comfort abitativo interno. Lo scopo è quindi il controllo del microclima interno, con strategie progettuali "passive" che, minimizzando l'uso di impianti meccanici come il condizionatore o pompe di calore, massimizzano l'efficienza degli scambi termici tra edificio e ambiente.
Grazie alle sue lame orientabili, questo tipo di pergola permette la modulazione della luce e del calore che va ad impattare sulla parete dell'abitazione e sui serramenti. Inoltre chiudendo totalmente le pale nelle ora più calde è possibile quindi schermare l'ambiente interno.
Viceversa, nelle ore meno calde, orientandole, sarà possibile creare una micro ventilazione evitando così l'effetto serra.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA PERGOLA BIOCLIMATICA BIOECLISSE
- Pale: in alluminio estruso verniciato a polveri epossidiche nei colori della scala RAL, con dimensione mm 188,5 x 45,6 mm – 163,4 x 31,7 mm in alluminio estruso (lega EN AW – 6060) con spessore di 1,5 mm e profili compensatori per raggiungere ogni sporgenza desiderata.
- Montanti laterali: in alluminio estruso, permettono la soluzione autoportante, addossata oppure in appoggio su strutture lignee o metalliche già esistenti.;
- Tappi delle pale: sono realizzati in Nylon PA66 ad alta resistenza e disponibili in diverse colorazioni;
- Viteria: i perni di rotazione delle pale sono in nylon mentre le viti di fissaggio dei tappi alle pale e all'asta di movimentazione in acciaio inox A2;
- Movimentazione delle pale frangisole: manuale con arganello, oppure con forcella snodata, motorizzato con attuatore lineare.
- Disponibilità di avere la centralina con radiocomando, in grado di gestire fino a 4 attuatori singolarmente o contemporaneamente. A questa centralina inoltre può essere applicato un sensore vento, pioggia o sole.
- Orientamento delle pale frangisole da 0° a 140° sia in senso orario che antiorario. Questo permette un efficace micro ventilazione e ricircolo dell'aria. Oltre ad un piacevole riparo dai raggi solari.
- Le lamelle inoltre garantiscono una ottima resistenza meccanica grazie alla conformazione tubolare del corpo centrale, tenuta all'acqua ed una semplicità nella posa in opera;
- Possibilità non solo di inserire illuminazione led sulle grondaie perimetrali ma anche su apposite barre luci centrali, posizionate sotto le pale;
- Integrazione con ogni tipo di schermatura solare e serramento scorrevole.
- Chiamate interne a scomparsa in acciaio inox così come le viti di fissaggio della struttura;
- Colonne portanti con sezione quadra e base da mm 120x120 oppure mm 150x150;
- Installazione diretta con nostro personale della Pergola Bioclimatica nelle provincie di Padova, Verona, Vicenza, Treviso e Venezia.

PARAMETRI TECNICI DELLA PERGOLA BIOCLIMATICA BIOECLISSE
Applicazione:
- In abitazioni private dal design contemporaneo;
- su plateatici e dehors di bar, ristoranti, alberghi;
- Spazi estivi su abitazioni classiche.
Dimensioni minime/massime raggiungibili:
- Larghezza: modulare, non vi sono limiti se non in base alla flessione della pala;
- Sporgenza: fino ad un massimo di mt 6,00 senza colonne;
- Altezza colonne: altezza standard mt 2,70 massimo ingombro;
- Dimensione telaio perimetrale: mm 200 nel caso del modello TR, 160 mm nel modello standard;
Vantaggi della pergola bioclimatica:
- Protezione dal surriscaldamento degli ambienti interni durante il periodo primaverile-estivo;
- Protezione dalle dispersione notturne del calore interno all'abitazione;
- Risparmio energetico grazie alla riduzione di consumi dovuti ad un minor uso dei sistemi di condizionamento;
- Possibilità di integrare l'orientamento e l'apertura a sistemi domotici;
- Flessibilità di applicazione della pergola;
- Ricircolo d'aria e ventilazione grazie all'apertura delle pale;
- Riduzione di rumore esterni;
- Minima manutenzione;
- Viteria e chiamate interne in acciaio inox;
- Installazione diretta con nostro personale della Pergola Bioclimatica nelle provincie di Padova, Verona, Vicenza, Treviso e Venezia.
Dimensioni massime modulo singolo (L x SP) | 4.200 x 6.000 mm |
Numero massimo pale per modulo | 34 pale* |
Passo standard pala bioclimatica 0486 | 140 mm |
Passo standard pala bioclimatica 3433 | 170 mm |
Passo standard pala bioclimatica 2924 | 170 mm |
Apertura massima lamella frangisole | 140° |
Tipologia di applicazione | Autoportante / Addossata a parete |
Modularità struttura | Di serie |
Possibilità di manovra pale | Arganello / Motore 24 V |
Sensore Sole / Pioggia | Opzionale |
Illuminazione LED integrata | Opzionale |
Manovra con radiocomando | Opzionale |
COLORE STRUTTURA E PALE | ||
Verniciatura a polveri epossidiche | Struttura | Pale |
Bianco RAL 9010 (sia semilucido che opaco) | di serie | di serie |
Avorio RAL 1013 (sia semilucido che opaco) | di serie | di serie |
Antracite RAL 7016 (sia semilucido che opaco) | di serie | di serie |
Bianco Opaco Raggrinzato 9016 | di serie | di serie |
Antracite Opaco Raggrinzato 7016 | di serie | di serie |
Argento RAL 9006 | di serie | di serie |
Argento RAL 9007 | di serie | di serie |
Marrone Raggrinzato Ruggine (CORTEN) | di serie | di serie |
APPROFONDIMENTI SULLE PERGOLE BIOCLIMATICHE
Che cosa è una Pergola Bioclimatica e come funziona?
Quali permesse sono necessari per l'installazione delle Pergole Bioclimatiche?
Quali sono le differenze tra una Tettoia ed una Pergola?
Quali detrazioni sono disponibili per le Pergole Bioclimatiche?
Quali sono i vantaggi della Pergola Bioclimatica?
Quanto costano le Pergole Bioclimatiche?
Qual' è la zona coperta dal nostro servizio di posa in opera?
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE?
FRANGISOLE ORIENTABILE IN ALLUMINIO
FRANGISOLE ORIENTABILE ED IMPACCHETTABILE
SERRE SOLARI - GIARDINI D'INVERNO