QUANTO COSTA LA PERGOLA BIOCLIMATICA?

Pergola_Bioclimatica_Bioeclisse_Frangisole_pale_tenuta_acqua_orientabili_risparmio_energetico_Stameat_srl_Padova

QUANTO COSTA LA PERGOLA BIOCLIMATICA?

Purtroppo, non c’è una sola risposta a questa domanda! Il costo finale che l’utilizzatore dovrà pagare dipenderà da diversi fattori. Cerchiamo brevemente di elencarli e spiegarli!

GRANDEZZA DELLA PERGOLA BIOCLIMATICA

 

Sicuramente, il primo fattore per determinare il costo della pergola bioclimatica è la dimensione del manufatto. In questo caso si intende la larghezza, la sporgenza ed in minima parte l’altezza delle colonne. Una pergola con una superficie coperta di 30 mq sarà molto più costosa di una che coprirà 15 mq. Ci sono alcuni costi fissi che non variano con la dimensione (elettronica per la movimentazione delle pale, accessori di fissaggio delle colonne) mentre altri (lunghezza e numero dei profili utilizzati) variano in base alla dimensione. Ed in base a questa variazione, si può avere un aumento di peso della struttura. Essendo la pergola bioclimatica realizzata interamente in alluminio, un suo aumento di dimensione comporta un aumento di peso e di conseguenza il costo sia di acquisto che di trasformazione.

Pergola-Bioclimatica-Bioeclisse-tenuta-aria-acqua-vento-Stameat-srl

QUANTO COSTA LA PERGOLA BIOCLIMATICA?

 

VERNICIATURA DEI PROFILI E TIPOLOGIA DI APPLICAZIONE

 

Un altro fattore che può incidere nel costo finale è la verniciatura dei profili che compongono la pergola bioclimatica. Un bianco, sia esso lucido che opaco, avrà un costo inferiore rispetto ad una tinta tipo Corten oppure Tinta Legno. Oltre a questo ed alla dimensione, la tipologia di applicazione ed il senso delle pale può far variare il costo finale. Un sistema addossato a parete, rispetto ad uno autoportante, ha “meno alluminio”. Questo perché è applicato contro la parete dell’abitazione e non ha bisogno di ulteriori colonne posteriori di sostegno. Importante è anche la posizione di inserimento delle pale. Queste hanno un limite strutturale e possono raggiungere una lunghezza massima di mm 4000.

Che cosa comporta questo limite? Se abbiamo una pergola addossata a parete con larghezza mm 6000 e sporgenza da muro mm 4000 possiamo avere due soluzioni con due costi diversi!

Nel caso di pale perpendicolari all’abitazione è possibile avere un unico modulo lungo 6 metri, mentre se preferiamo le pale parallele bisognerà optare forzatamente su due moduli! Ed in questo ultimo caso il prezzo sarà maggiore!

 

ACCESSORI E TIPOLOGIE DI CHIUSURE PERIMETRALI DELLE PERGOLE BIOCLIMATICHE

 

Una pergola bioclimatica semplice, sia essa addossata che autoportante, sarà sempre meno costosa di una completa di chiusure laterali, illuminazione LED, sensori climatici!

Queste ultime voci possono far lievitare notevolmente il costo…così come però la vivibilità dell’ambiente interno alla pergola! In una giornata uggiosa ma non fredda, un serramento scorrevole tutto vetro ci può permettere di vivere la struttura.

Ogni tipo di chiusura perimetrale (sia esse una tenda a caduta, una tenda ermetica, un serramento, un frangisole) così come un accessorio (inteso come illuminazione LED, sensore per la pioggia) hanno un impatto sul prezzo finale della Pergola Bioclimatica. In alcuni casi questi possono essere anche superiori al solo costo della struttura!

Pergole-Alluminio-Bioclimatiche-Bioeclisse-Frangisole-pale-orientabili-protezione-solare-tenuta-acqua-Stameat-srl-Padova

QUANTO COSTA LA PERGOLA BIOCLIMATICA?

 

TIPOLOGIA DI PROFILI UTILIZZATI PER LA REALIZZAZIONE DELLA PERGOLA

 

Altro capitolo importantissimo. Oramai vi sono tantissimi produttori di Pergole, così come diversissime tipologie dello stesso prodotto. Questo però può essere un pericolo per l’utilizzatore finale, che spesso non riesce a coglierne pienamente le differenze.

Come già detto precedentemente, la pergola bioclimatica è realizzata interamente in alluminio. Il costo sia per l’acquisto che per la verniciatura è al kg. Ed un profilo, più strutturato è, più pesa!

Cosa significa tutto questo?   Due pergole, di uguale dimensione ma realizzate con profili differenti per sezioni (e di conseguenza peso finale della struttura) può avere due costi di acquisto differenti!

La Pergola Bioclimatica deve essere sicura e non provocare danni in caso di intemperie. Talvolta, proprio per sopportare determinate spinte del vento o carichi accidentali, vi è la necessità di avere determinate sezioni di profili. Oltre a resistere non devono flettere e creare risultare poco estetici!

 

LUOGO DI INSTALLAZIONE E SEMPLICITÀ DEL MONTAGGIO

 

Questo aspetto incide il prezzo di posa, che talvolta è esplicitato mentre altre è inserito in un prezzo globale. Naturalmente più l’abitazione è distante dall’azienda e più i costi di trasporto e trasferta saranno alti. Così come nel caso in cui l’applicazione non sia al piano terra e di conseguenza vi è la necessità di sollevatori al piano.

Ultimo aspetto è la qualità dei materiali di fissaggio utilizzati! Non sempre risparmiare sul fissaggio è un guadagno per il cliente finale sul prezzo finale di vendita. Nella maggior parte delle volte, l’utilizzatore finale si fida (e giustamente…) dell’installatore. La scelta di fornitori che possano rilasciare un certificato di qualità può impattare sul costo della pergola bioclimatica.

 

Se vuoi la tua pergola bioclimatica ed abiti nelle provincie di Padova, Vicenza, Verona, Treviso e Venezia, Contattaci!

 

COSTO DELLE MATERIE PRIME ED ANDAMENTO DEL MERCATO DI RIFERIMENTO

 

Come già ribadito la pergola bioclimatica è realizzata interamente in alluminio. Quest’ultimo si acquista al kg. E, come ogni altro bene, è soggetto alla disponibilità nel mercato che ne stabilisce il prezzo!

Dunque, più il prezzo tende a salire, più la struttura potrebbe essere soggetta a revisioni di prezzo!

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE?

PERGOLA BIOCLIMATICA BIOECLISSE

 

 

 

FRANGISOLE ORIENTABILE ED IMPACCHETTABILE

 

 

 

SERRE SOLARI - GIARDINI D'INVERNO

 

 

 

Se abiti nelle provincie di Padova, Vicenza, Verona, Treviso e Venezia e desideri un preventivo oppure un sopralluogo per la fattibilità della tua Pergola Bioclimatica,

VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE NOSTRE ULTIME NOVITA’?